Like me magazine

26/02/2016

Ciomod: un’azienda che sorge nella meravigliosa campagna modicana, propone cioccolati pregiati, disponibili in vari gusti. Tra i più sfiziosi abbiamo scelto il Gelsomino, che nasce da un mix di fave di cacao ed i profumatissimi fiori di gelsomino, Nero d’Avola, un prodotto unico nato da un mix di sapori mediterranei che esaltano lo stretto legame tra gusto e territorio e Cannella, che mixa il giusto classico del cioccolato a quello speziato della cannella, per chi ama un gusto deciso.

https://likemimagazine.com/2016/02/22/cioccolato-che-passione/

City Lights News

11/02/2017

"I liquori Ciomod di Modica, a partire da quello al cioccolato per proseguire con quelli al pistacchio, mandorla, cannella, carruba che accompagnano i cioccolati della casa modicana tra cui un intrigante cioccolato al peperoncino"

http://www.citylightsnews.com/read/alcune-chicche-dal-salon

http://www.ragusah24.it/2014/04/15/cioccolato-modica-ad-alimentaria-barcellona/

CioMod

20 gennaio 2014 |  HOTEL, SPA & COItaly | Nessun commento

Il cioccolato di Modica diventa un’esperienza dei sensi in questo indirizzo che coniuga ospitalità e alta gastronomia

Di Teresa Cremona

CioMod sta per cioccolato modicano, ma non è solo cioccolato. CioMod è un concept che racchiude ospitalità, gastronomia, wine bar, pizzeria, ristorante, produzione e vendita di liquori e distillati e …ovviamente cioccolato. CioMod, CasaCiomod, Bottega Sicula sono marchi diversi che distinguano settori diversi di attività, ma che fanno capo tutti ad una stessa radice, un’idea imprenditoriale di Innocenzo Pluchino.

Casa Ciomod, situata nella zona moderna di Modica, è una vasta proprietà che ha al centro un piccolo baglio ora trasformato in hotel di 9 camere semplici e senza pretese, ma con un ottimo rapporto qualità-prezzo. Una è ancora arredata con mobili liberty originali e conserva i pavimenti a disegno bicolore bianco e nero pece, caratteristici della Sicilia orientale. C’è una piccola sala per le colazioni invernali e c’è il giardino con alberi secolari e con piscina.

Nello stesso parco, opportunamente situata vicino alla strada c’è una tensostruttura vetrata, un’architettura tra il permanente e l’effimero, che ospita la pizzeria, il ristorante, il wine bar e una zona comune. Sono ambienti arredati con gusto e fantasia, in uno stile che sa coniugare il vintage anni ‘60 con i mobili funzionali al servizio del ristoro. Tutto è disposto con garbo e senso dell’estetica: c’è il racconto della sicilianità, ma c’è anche il desiderio di uscire dai confini dell’isola e di proporsi come locale dal sapore internazionale. E’ un luogo moderno, allegro e piacevole tra tradizione e innovazione, tra memoria e novità.

Qui si viene per la cucina realizzata con prodotti siciliani, molti dei quali sono presidi slow food, o per una buona pizza, o per incontrare amici e bere bene, per ascoltare musica, per assistere ad un evento, o anche soltanto per passare una serata in un ambiente diverso ed accogliente. 

Bottega Sicula
Corso Umberto I 126, Modica (Ragusa)
tel. 0932752515

Ciomod
Via Nazionale Modica ispica
tel. 0932455412 – Camere 0932453377
www.casaciomod.com

http://www.thetravelnews.it/2014/01/ciomod/


Accept Site use cookies